giovedì 22 maggio 2014

#eBay #attacked


Martedì sera un post cancellato sull'account twitter di PayPal, poi ripristinato, che avvisa gli utenti di cambiare la password su eBay per via di un attacco hacker. eBay prima smentisce, poi conferma e poi smentisce di nuovo.
Grossa crisi di nervi per il servizio di vendita internazionale che ha comunicato una violazione di un proprio server contienente informazioni personali di utenti(ma non finanziari) di ben DUE mesi fa. Purtroppo non esiste una legge che imponga la comunicazione tempestiva di attacchi verso i propri utenti. L'unica cosa che è emersa con molta urgenza è il cambiamento delle credenziali di accesso.

Da fonti interne risulta che il buco creato dagli hacker è stato infiltrato tramite trojan veicolati con mail di dipendenti; sono le tecniche più utilizzate, dato che garantiscono un risultato ottimo e con poco sforzo. Ovviamente l'azienda sta collaborando con le forze dell'ordine locali per permettere l'identificazione dei soggetti; cerco è che il sito ha perso molto in borsa, circa quattro punti percentuali.
Ebay si è comunque impegnata a comunicare a tutti gli utenti il cambiamento delle password sia tramite mail, sia con messaggi diretti sul sito web.

Staremo a vedere...
Read More

martedì 6 maggio 2014

#LaMorteDegliAntivirus

Sono rimasta spiazzata dalle dichiarazioni fatte da Brian Dye, vice presidente della Symantec al Wall Street Journal contando che la suddetta azienda produce e gestisce Norton Antivirus.
La frase in questione è: gli antivirus sono morti.
Ok, aspetta che ci penso. Ma che cosa c***o mi stai raccontando?
Eppure sembra la verità; il vecchio sistema di scannerizzare il PC alla ricerca di qualcosa di dannoso copre, secondo quello che dice questo tizio, il 45% degli attacchi informatici. Che bella notizia, eh?
Sapere che il proprio amatissimo e costosissimo computer è in balia di gente che una volta su due ci fa un po' quello che vuole, come infettare il suddetto per costruire una rete per attacchi DoS. 
In realtà i sistemi si evolvono e molte case, come Avast, con prezzi modici offrono servizi come il blocco di applicazioni potenzialmente malevoli, invio di dati per depistare il firewall e cose varie.
Non a caso la stessa Windows ha prodotto un proprio "Antivirus", che insieme a tutti i pacchetti di sicurezza lotta contro i mostri cattivi, si fa per dire.
Bisogna capire che questi signori ragionano per logiche di mercato, e non in base ai bisogni delle persone; se quel prodotto non mi fa più guadagnare, allora lo dismetto.
Voi che ne pensate?
<3
Read More

#ChiFermeràWindowsXP

Non so da dove sia venuta fuori questa citazione, forse dal fatto che mio padre è come Paolo Bitta di Camera Cafè e che, come lui, canta continuamente #CHIFERMERALAMUSICA# insieme ad un'altra serie di canzoni per me improponibili dei Pooh.
Però la citazione è giusta, perchè come il gruppo ha resistito a 30 anni di casini vari, anche XP ha resistito a tredici anni di sfide, fratelli (ben tre) ed lotte intestine. Nessuno è proprio pronto ad abbandonarlo. Perchè?
Se per caso avete letto questo articolo qualcosa avevo già detto (leggete l'articolo, mi raccomando :D), ma ora vorrei fare un discorso più ampio e completo.
WinXP è stato il primo OS stabile ed usabile; è stato il primo ad essere portato negli uffici pubblici ed usato come strumento didattico. E' semplice, facile, intuitivo, bello, pratico e pragmatico. Su questo penso siamo tutti d'accordo.
Io, per esempio, come primo sistema avevo Millenium Edition che, per chi lo ha avuto, sa essere una ciofeca in tutto e per tutto. L'ho odiato con tutto il mio cuore per ben cinque anni, per poi sostituirlo con XP SP2. E' stata la mia salvezza, contando che con esso è arrivato pure la connessione DSL da 2Mega di Eutelia; ci facevo di tutto, dalla stesura di un blog fantasma, a racconti speudo-seri sugli anni di piombo, costruivo case con TheSims2 (e non ditemi che nessuno di voi giocava a the sims solo per costruire le case!!!) e tante altre cose... Due anni dopo mi sono iscritta ad Informatica al Alma Mater di Bologna e ho smesso di usare Windows, per mia somma ed immensa gioia... Ho trovato un mondo molto simile grazie ad Ubuntu, più incasinato certo, ma molto simile. E da lì in poi ho navigato nel dolce mare Linux.
Mi rendo conto che a voi non freghi nulla di questa cosa ma credo sia emblematico per capire come mai XP vive e lo fa sul 26% circa dei computer del mondo(1,4% in meno del mese precedente).

fonte da Net Applications

Non è stato creato nulla che sia in grado di sostituirlo, nulla!
Vista è stato un aborto, in tutti i sensi. Win7 è carino, ma non ha attecchito dato il poco tempo di vita. Win8 è fatto per il mondo mobile, non per i PC.
Chi si trova nel mezzo del cammin della propria vita non vuole cambiare, perchè non vuole imparare e non ha i soldi per farlo; la stessa cosa vale per le Pubbliche Amministrazioni di mezzo mondo, che hanno pagato anche caro ulteriore supporto in previsione del porting verso altri sistemi.
E' per questo che la casa di Redmond ha dovuto rilasciare aggiornamenti per Explorer dopo la scoperta della vulnerabilità gravissima per le versioni 6-11. E' costretta a farlo, non solo per i soldi che ha ricevuto, ma anche per non perdere la faccia verso i suoi utenti.
Non sono bastate minacce, comunicati, messaggi diretti, pop-up all'accensione del sistema per fare in modo di dismetterlo. Forse un bel regalo funzionerebbe, no?
<3
Read More

lunedì 5 maggio 2014

How to #Kill #PicasaPhoto on #Gallery

Ciaooo!!!
I'm so sorry if I couldn't write anything but I have some exams the next month and I have to study. But I had to do an hard reset to my smarthphone today because in the last period it seemed to slow. My boyfriend had eliminated the Picasa's photos album and now the have reappeared. So, this is the official guide for eliminating theese:

At first, take your Android smartphone and go to Setting and choose Account, click on Google and choose the right account connected to Picasa/Google+. Disable Google+ Photo and Picasa Web Album.
At last, go to Setting/Applications/Gallery/All and press Force Stop and Clear Data.



That's all!!! If you go to Gallery Application you can see only the phone pictures.

Hope to be helpful
<3

NB: this procedure applies ONLY to delete folders; if you want to stop the automatic backup of your photo you have to go on Google+App/Setting/Automatic Backup and choose off.
Read More