martedì 6 maggio 2014

#ChiFermeràWindowsXP

Non so da dove sia venuta fuori questa citazione, forse dal fatto che mio padre è come Paolo Bitta di Camera Cafè e che, come lui, canta continuamente #CHIFERMERALAMUSICA# insieme ad un'altra serie di canzoni per me improponibili dei Pooh.
Però la citazione è giusta, perchè come il gruppo ha resistito a 30 anni di casini vari, anche XP ha resistito a tredici anni di sfide, fratelli (ben tre) ed lotte intestine. Nessuno è proprio pronto ad abbandonarlo. Perchè?
Se per caso avete letto questo articolo qualcosa avevo già detto (leggete l'articolo, mi raccomando :D), ma ora vorrei fare un discorso più ampio e completo.
WinXP è stato il primo OS stabile ed usabile; è stato il primo ad essere portato negli uffici pubblici ed usato come strumento didattico. E' semplice, facile, intuitivo, bello, pratico e pragmatico. Su questo penso siamo tutti d'accordo.
Io, per esempio, come primo sistema avevo Millenium Edition che, per chi lo ha avuto, sa essere una ciofeca in tutto e per tutto. L'ho odiato con tutto il mio cuore per ben cinque anni, per poi sostituirlo con XP SP2. E' stata la mia salvezza, contando che con esso è arrivato pure la connessione DSL da 2Mega di Eutelia; ci facevo di tutto, dalla stesura di un blog fantasma, a racconti speudo-seri sugli anni di piombo, costruivo case con TheSims2 (e non ditemi che nessuno di voi giocava a the sims solo per costruire le case!!!) e tante altre cose... Due anni dopo mi sono iscritta ad Informatica al Alma Mater di Bologna e ho smesso di usare Windows, per mia somma ed immensa gioia... Ho trovato un mondo molto simile grazie ad Ubuntu, più incasinato certo, ma molto simile. E da lì in poi ho navigato nel dolce mare Linux.
Mi rendo conto che a voi non freghi nulla di questa cosa ma credo sia emblematico per capire come mai XP vive e lo fa sul 26% circa dei computer del mondo(1,4% in meno del mese precedente).

fonte da Net Applications

Non è stato creato nulla che sia in grado di sostituirlo, nulla!
Vista è stato un aborto, in tutti i sensi. Win7 è carino, ma non ha attecchito dato il poco tempo di vita. Win8 è fatto per il mondo mobile, non per i PC.
Chi si trova nel mezzo del cammin della propria vita non vuole cambiare, perchè non vuole imparare e non ha i soldi per farlo; la stessa cosa vale per le Pubbliche Amministrazioni di mezzo mondo, che hanno pagato anche caro ulteriore supporto in previsione del porting verso altri sistemi.
E' per questo che la casa di Redmond ha dovuto rilasciare aggiornamenti per Explorer dopo la scoperta della vulnerabilità gravissima per le versioni 6-11. E' costretta a farlo, non solo per i soldi che ha ricevuto, ma anche per non perdere la faccia verso i suoi utenti.
Non sono bastate minacce, comunicati, messaggi diretti, pop-up all'accensione del sistema per fare in modo di dismetterlo. Forse un bel regalo funzionerebbe, no?
<3

0 commenti:

Posta un commento